Comunicati Stampa

Amazon Women in Innovation: annunciate le 6 vincitrici della borsa di studio di Amazon dedicata alle materie STEM

Amazon Women in Innovation: annunciate le 6 vincitrici della borsa di studio di Amazon dedicata alle materie STEM

Dal 2018 - anno di inizio del progetto - a oggi, sono 19 le giovani meritevoli premiate con una borsa di studio della durata di 3 anni, del valore di €6.000 all’anno. Tenacia, ambizione, passione per le discipline scientifiche e voglia di abbattere gli stereotipi di genere è ciò che accomuna le studentesse dei sei Atenei italiani coinvolti nell’iniziativa di Amazon.

17/07/2023

Milano, 17 luglio 2023 -  Le giovani meritevoli che si sono aggiudicate la vittoria della quinta edizione di “Amazon Women in Innovation” sono Elena Basteris, studentessa di Ingegneria Informatica al Politecnico di Torino, Federica Panico, studentessa del corso di Ingegneria Informatica presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II,  Micaela Perlini, studentessa di Ingegneria Matematica al Politecnico di Milano, Beatrice Proietti, studentessa del corso di Ingegneria Informatica presso l'Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Cecilia Tumminello, studentessa di Ingegneria Informatica presso l’Università degli Studi di Palermo e Eliza Zurru,  studentessa di Ingegneria, Informatica Elettronica e Telecomunicazioni presso l'Università degli Studi di Cagliari.
 
“Amazon Women in Innovation” mira ad aiutare le giovani studentesse di discipline STEM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) ad avere successo nell'economia digitale ed essere d’esempio per le tante altre ragazze che vogliono intraprendere questi percorsi di studi. La borsa di studio, che si inserisce nel programma di Amazon nella Comunità - a supporto della crescita delle nuove generazioni nel mondo digitale -  ha una durata di 3 anni e consiste in un finanziamento di €6.000 all’anno alle sei studentesse degli atenei italiani coinvolti. Le vincitrici sono state selezionate in base a parametri di merito e di reddito, come specificato nei relativi bandi di gara. Oltre a supportare economicamente le studentesse, Amazon metterà a loro disposizione una mentor, ossia una manager di Amazon che possa aiutarle a sviluppare competenze utili per il lavoro futuro come, ad esempio, le tecniche per creare un curriculum efficace o affrontare un colloquio di lavoro.
 
Chi sono le vincitrici della quinta edizione di “Amazon Women in Innovation”
Elena Basteris, sulle orme del padre, studia Ingegneria Informatica al Politecnico di Torino e sogna un lavoro che le permetta di coniugare le sue due grandi passioni: lo studio delle materie scientifiche e la possibilità di viaggiare.
Federica Panico è al primo anno di Ingegneria Informatica presso la sede di San Giovanni a Teduccio dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e, una volta conclusa la laurea breve, ha già in mente di continuare il suo percorso di studi specializzandosi nel settore dell’intelligenza artificiale.
Micaela Perlini, un DNA da scienziata, frequenta il corso di Ingegneria Matematica del  Politecnico di Milano e non vede l’ora di intraprendere una carriera internazionale. Beatrice Proietti è al primo anno di Ingegneria Informatica all’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, a Roma, e sogna di intraprendere una carriera nel settore dell’automazione o del machine learning.
Cecilia Tumminello, iscritta al corso di Ingegneria Informatica all’Università degli Studi di Palermo, è appassionata di cybersecurity e, in futuro, le piacerebbe occuparsi di ricerca e sviluppo in una grande azienda.
Elisa Zurru, studentessa di Informatica Elettronica e Telecomunicazioni all'Università degli Studi di Cagliari, è da sempre affascinata dalla possibilità di unire la tecnologia alla creatività e, in futuro, le piacerebbe lavorare a stretto contatto con l’intelligenza artificiale.

Le storie delle vincitrici, tutte diverse tra loro, sono accomunate da una naturale passione per le materie scientifiche, grandi aspirazioni e l’opportunità di arricchire ulteriormente il proprio percorso anche grazie alle borsa di studio messa a disposizione da Amazon.
 
“Amazon Women in Innovation”: dal 2018 a oggi
“Amazon Women in Innovation” nasce nel 2018 e, per il quinto anno consecutivo, continua a supportare e incentivare le giovani studentesse universitarie appassionate di materie STEM. Quest’anno, con l’aggiunta dell’Università degli Studi di Palermo e dell’Università Federico II di Napoli, coinvolge sei Atenei, a conferma del successo riscontrato nel corso delle precedenti edizioni. Con le premiazioni annunciate oggi, dal 2018 il progetto ha premiato 19 giovani meritevoli attraverso l’erogazione di 19 borse di studio.

About Amazon 
Amazon è guidata da quattro principi: ossessione per il cliente piuttosto che attenzione verso la concorrenza, passione per l’innovazione, impegno per l’eccellenza operativa e visione a lungo termine. Amazon punta ad essere l’azienda più attenta al cliente al mondo, il miglior datore di lavoro al mondo e il luogo di lavoro più sicuro al mondo. Le recensioni dei clienti, lo shopping 1-Click, i suggerimenti personalizzati, Prime, Logistica di Amazon, AWS, Kindle Direct Publishing, Kindle, Career Choice, i tablet Fire, Fire TV, Amazon Echo, Alexa, la tecnologia Just Walk Out, Amazon Studios e il Climate Pledge sono alcune delle innovazioni introdotte da Amazon. Per maggiori informazioni, visitate il sito www.aboutamazon.it e seguite Amazon.it su Instagram, Facebook e Twitter.